Installazione caldaia a condensazione: 5 specialità di questo impianto

Le caldaie a condensazione sono le più utilizzate negli ultimi anni. Per via della poca informazione che viene data riguardo a questo sistema, non è chiaro quali sono i vantaggi legati all’installazione caldaia a condensazione.
Ecco quindi 5 motivi per cui è consigliabile l’installazione caldaia a condensazione:

1. È l’ideale per tutto coloro sono in possesso di un impianto a pannelli radianti o a radiatori. Infatti la caldaia a condensazione ha dei consumi molto inferiori in confronto a una caldaia standard. La massima resa è data dalla combinazione tra caldaia a condensazione e impianto di riscaldamento a pavimento perché l’acqua di emissione si aggira sui 30°C. Anche se i radiatori richiedono una temperatura di mandata di 55°- 60°C, una caldaia a condensazione di qualità ha comunque rendimenti molto più elevati rispetto ad una caldaia convenzionale.

2. È adatta ad ogni tipo di abitazione. L’installazione caldaia a condensazione può essere effettuata in qualsiasi tipologia di abitazione, chiaramente in base alla grandezza dell’ubicazione, la potenza della caldaia dovrà cambiare. È molto improbabile che la vostra abitazione non sia adatta all’installazione caldaia a condensazione. Infatti l’unica tipologia di caldaia che è in grado di raggiungere la classe A è quella a condensazione.

installazione caldaia a condensazione

3. Il prezzo è da valutare in base al rendimento. Tendenzialmente una caldaia standard tradizionale costa meno. Questo può spingere un compratore a valutare di comprare questo tipo di caldaia, senza valutare però le spese future. La verità è che il grande vantaggio di questo tipo di impianto sta proprio nella drastica riduzione delle spese. Infatti si calcola un risparmio che oscilla tra il 30% e il 40% in bolletta. Se è vero che l’investimento iniziale è di poco maggiore per l’acquisto dei modelli a condensazione, chi decide di sostituire una vecchia caldaia con una a condensazione può usufruire delle detrazioni fiscali al 65% così da pagare l’installazione meno della metà.

4. È sufficiente un canale per scaricare la condensa. Come un condizionatore

5. I fumi possono essere scaricati direttamente a parete oppure essere direzionati verso i vecchi condotti flessibili. Grazie al decreto legge 102/2014 è stata introdotta la forma di scarico detta “a parete”

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Sistemi handling

Avete mai sentito parlare di sistema di handling? Handling è una parola inglese che si riferisce al complesso di operazioni manuali svolte all’interno di un

Leggi Tutto »